Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

In questa prima fase, è molto importante effettuare una prima verifica sulla fattibilità del progetto di impresa, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Questo processo permette di affinare il concept iniziale, apportando modifiche e miglioramenti prima di avviare le fasi operative. Più avanti, quello che avremo imparato in questa fase ci sarà molto utile per affrontare l’ultimo tratto del percorso, il più difficile: la redazione del business plan.

Un progetto imprenditoriale è realizzabile quando propone prodotti o servizi richiesti dal mercato, ma per verificare se la nostra idea è realizzabile, è necessario analizzarla in dettaglio e misurarne il rischio.

Il rischio è parte integrante dell’attività imprenditoriale: qualsiasi impresa comporta incertezze e variabili non controllabili. Anche se non può essere completamente eliminato, il rischio può essere gestito in modo strategico.

Questa fase iniziale richiede un’analisi strutturata che consenta di:

  • Identificare i punti di forza e le aree di rischio del progetto (fattori interni).
  • Stimare il livello complessivo di rischio associato all’iniziativa.

Se nella fase preliminare la valutazione era incentrata sulle competenze personali dell’imprenditore, ora è necessario considerare i fattori esterni che possono incidere sul successo dell’impresa. Tra questi:

  • Il livello di concorrenza, inclusa la presenza di grandi player nel settore.
  • La localizzazione e il contesto geografico dell’iniziativa.
  • L’andamento del mercato di riferimento e le tendenze di settore.
  • La sostenibilità finanziaria e le risorse economiche disponibili.

Ignorare questi elementi significa esporre l’impresa a rischi che si potrebbero evitare e compromettere le possibilità di crescita. Un’analisi accurata, invece, consente di prendere decisioni informate e costruire una strategia solida per affrontare il mercato con maggiore sicurezza.

Per saperne di più e per richiedere supporto al team di OPEN, scrivi a info@openimpresaparma.it. Saremo felici di poterti aiutare nell’avvio della tua impresa!

Articoli Correlati

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e […]

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

Prima di lanciarti, testa la tua idea e riduci il rischio d’impresa

In questa prima fase, è molto importante effettuare una prima verifica sulla fattibilità del progetto di impresa, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Questo processo permette di affinare il concept iniziale, apportando modifiche e miglioramenti prima di avviare le fasi operative. Più avanti, quello che avremo imparato in questa fase ci sarà molto […]

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

WhatsApp in tribunale: come i messaggi diventano prove?

In un’era digitale sempre più pervasiva, i messaggi WhatsApp stanno diventando strumenti importanti anche nei procedimenti giudiziari. Ma possono davvero essere considerati prove valide? La risposta è sì, a condizione che siano verificati per autenticità e integrità. Autenticità e integrità Perché i messaggi WhatsApp abbiano valore probatorio, è fondamentale dimostrare la loro autenticità e integrità. […]