Enoturismo e Green: alla ricerca di esperienze autentiche e sostenibili.

Enoturismo e Green: alla ricerca di esperienze autentiche e sostenibili.

Tra i filari delle vigne illuminate dalle luci, sempre più persone scelgono di allontanarsi dal cemento della città per godersi un’esperienza immersa nella natura. Se in passato l’enoturismo era considerato un segmento di nicchia, oggi richiama un pubblico diversificato, dagli esperti di settore, ai semplici appassionati. Attorno al vino sono nate nuove e più qualificanti esperienze: non solo degustazioni, visite ed eventi, ma attività outdoor tra i vigneti, esperienze di vendemmia turistica, mostre d’arte, sessioni di yoga che donano benessere fisico e mentale. Un’evoluzione sostenuta da una crescente domanda di esperienze autentiche alla ricerca di emozioni ed esclusività.

Sul fronte green, la filiera del vino punta sempre più alla sostenibilità. Molte cantine, infatti, stanno adottando soluzioni per il risparmio energetico e l’uso di energie rinnovabili. Ad esempio, l’installazione di pannelli solari, sistemi di cogenerazione e soluzioni per l’automazione degli edifici sono interventi sempre più comuni, supportati da incentivi regionali e nazionali.

L’enoturismo, integrato con una visione eco e green, sta ridefinendo il panorama delle cantine vinicole italiane. Questo connubio tra accoglienza turistica e sostenibilità, non solo migliora l’esperienza dei visitatori, ma rappresenta anche un modello imprenditoriale innovativo.

È la personalizzazione, dunque, a fare da fulcro per il turismo di oggi. Questo trend si traduce in una maggiore disponibilità a spendere per esperienze che rispecchiano il proprio stile di vita e i propri valori, come appunto l’enogastronomia, l’ecoturismo, il turismo culturale e del benessere.

Articoli Correlati

Autoimprenditorialità e Work-Life Balance nel 2025: la mentalità sta cambiando

Autoimprenditorialità e Work-Life Balance nel 2025: la mentalità sta cambiando

Fino a pochi anni fa, per un imprenditore il concetto di work-life balance era un’utopia. Oggi, in Italia, la Gen Z si sta scontrando con un mercato del lavoro rigido e sta provando a cambiare mentalità e approccio nel modo di vivere e lavorare. Da New York a Berlino, da Milano a Singapore, i giovani […]

Nuovi incentivi dedicati alle PMI nel settore tessile

Nuovi incentivi dedicati alle PMI nel settore tessile

A partire dal 3 aprile 2025, le micro, piccole e medie imprese attive nei settori tessile (codice ATECO 13) e della concia del cuoio (codice ATECO 15.11) potranno richiedere i nuovi incentivi dedicati alla filiera moda. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha infatti definito i dettagli di questa misura, prevista dalla Legge n. 206/2023 e rifinanziata […]

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: incentivi fino al 90% per Giovani e Donne Imprenditrici.

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa o vuoi avviare una nuova impresa, il bando “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è l’opportunità giusta per te. Questo programma, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre condizioni agevolate per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e […]